DUCKS ROMA - CORSARI PALERM0 38-22

Ducks Roma 38
Corsari Palermo 22
Quarti: 6-14 6-8 8-0 18-0
Marcatori: (CP) TD Proni 7 yds run (Hernandez run), (DR) TD Singh 52 yds run, (CP) TD Randisi 10 yds pass da Romero, (CP) TD Hernandez 98 ysd intercept return (Ranelli pass), (DR) TD Davis 8 yds run, (DR) TD Singh 1 yd run (Davis run), (DR) TD Singh 6 yds run, (DR) TD Singh 17 yds run, (DR) TD Davis 32 yds punt return.
ROMA - Vincono i Ducks, disputando un gran secondo tempo, ma i Corsari restano in corsa per almeno tre quarti di gara, cedendo nel finale soprattutto sul piano fisico. Un match davvero dai due volti quello tra romani e palermitani. L'inizio è tutto degli ospiti, che approfittano della gran vena della coppia straniera Romero-Hernandez e di qualche sbavatura nei placcaggi della difesa romana, per mettere a segno i primi punti. La replica di Singh arriva dopo un intercetto di Cupellini (irresistibile sweep sulla sinistra da 52 yds!), ma sono ancora i siciliani ad arrivare profondi nel campo avversario, realizzando un touchdown con Randisi su lancio di Romero, contestato dai romani (ricevitore ineleggibile in end zone). La reazione dei Ducks è solida, ma quando il pareggio sembra cosa fatta, Hernandez intercetta sulle 2 difensive Silvestri e ritorna palla per 98 yard. Dal possibile pari al -16 (6-22), eppure i romani non mollano e prima della chiusura del primo tempo accorciano le distanze con il ritorno al touchdown di Bobby Davis, che punisce la difesa avversaria con una corsa centrale da 8 yard. A inizio ripresa i Ducks, anche grazie a un buon lavoro in linea, continuano a martellare i Corsari con la coppia Singh-Davis, che confeziona il 20-22 (touchdown più trasformazione alla mano). Palermo è costretta a un 4° e 11 sulle 40 offensive, ma Romero, fino a quel momento intoccato o quasi, subisce un sack da -21 yard. Così a inizio ultimo quarto i Ducks mettono la freccia con il terzo touchdown di Singh. I siciliani alzano bandiera bianca e subiscono in successione altri 12 punti (corsa di Singh da 17 yard e punt return di Davis da 32). Per i Ducks è un passo avanti importante nella corsa al secondo posto, mentre i Corsari dovranno cercare di vincere il match di ritorno con oltre 16 punti di scarto. Crew con qualche sbavatura, ma tutto sommato sufficiente.
Antonio Maggiora Vergano
Nel terzo quarto gli arancio- blu romani continuano nella loro nuova filosofia di gioco improntata sulle corse ed aggiungono altri tre punti al carniere grazie ad un ottimo field goal di Cerrati che va a bersaglio dalle 30 yards. L'incontro si chiudi qui ed il quarto ed ultimo periodo serve ad entrambe le squadre per migliorare i meccanismi di gioco e provare nuove soluzioni tattiche. Segnaliamo dalla parte dei Ducks l'ingresso in campo del secondo QB dei Paperi C. Lazzaro subito attento e capace, grazie ad un audible, di far segnare il fratello schierato come FB ed autore, nell'occasione, di una corsa di 71 yards ( per gli amanti delle statistiche ricordiamo che il campo partenopeo è della lunghezza di 80 yards). Complimenti ad entrambe le squadre capaci di offrire un buono spettacolo nonostante il caldo torrido ed un campo molto polveroso, l' M.V.P. della partita lo diamo a Bobby Davis, che piano piano stà ritrovando la forma migliore, e capace di oscurare qualsiasi ricevitore gli si allinei di fronte, buona la prova di tutta la linea romana, che ha visto nell'occasione l'esordio di Giannotta, nonche di tutta la difesa guidata dallo stantuffo Santini e da Bedussa. Dal lato dei Briganti sottolineamo la buona prova dei LB Cirillo e De Muth.

Simone Lazzaro

 

<< BACK