AQUILE FERRARA - FROGS NORD MILANO 13-14 (OT)
(7-0, 0-7, 0-0, 0-0, 6-7)

Prima... la fine: a 6" dal termine della partita, i Frogs calciano per la vittoria, sul 7-7. Lo snap dalle 6 yards non è perfetto, l'hold, di conseguenza, neppure, e il field goal della possibile vittoria, calciato da Galvan, viene stoppato. 
Overtime, e le Aquile segnano con una corsa di 2 yds di Ventorre, ma la trasformazione da due punti (il kicker e defensive back De Giorgi era fuori per botta alla spalla destra) viene fallita, con il qb Jacob che in scramble a sinistra viene fermato a 4 yds dalla goal line.
Palla ai Frogs, che corrono 7 yards, lanciano un incompleto, corrono ancora 2 yards con Petrillo e, sul quarto e 1, vanno in touchdown con il qb sneak più lungo della storia, 16 yards di Elsinger (nota: il roster lo dava come Eslinger Ryan, suppongo sia viceversa...). Trasforma Galvan e Milano vince.

Prima del finale, in un pomeriggio caldissimo, circa 300 spettatori, terreno in buonissime condizioni (si dice così, vero?) e ingentilito inopportunamente dal fiorire di margherite che al Motovelodromo di Ferrara non sono una novità, la partita era stata equilibrata come il risultato fa supporre. 
Le Aquile avevano iniziato appoggiandosi alle corse di Ventorre e Tassan, ma la prima azione della partita era stata un tentativo di bomba di Jacob, colpevole di avere lanciato troppo lungo per il wr Nerozzi: al secondo drive, dopo un perfetto intercetto di De Giorgio in end zone (su una fade troppo timida) che aveva fermato i Frogs, proprio Tassan correva in td per 71 yards, ricevendo un pitch a sinistra poi tagliando verso destra per proseguire indisturbato nelle ultime 35 yards, con trasformazione di De Giorgi. 
l pareggio dei Frogs, certamente più efficaci nel gioco aereo e sempre pericolosi con Petrillo, era arrivato al termine di un drive lunghissimo: Milano era arrivata ad un primo e goal dalle 6, ma tre penalità consecutive avevano portato addirittura ad un primo e goal dalle 36. 
Qui tre pass di fila, portavano al quarto e goal, con lancio di Eslinger in td (4 yards) per Molinari, partito wr a destra e in taglio a 90° appena dentro la end zone. Trasformazione di Galvan per il 7-7 dell'intervallo. 
Nel terzo quarto, dopo un rientro in campo in cui Eslinger aveva esortato i compagni a correre «perché su un campo da football non si cammina mai» (quante volte l'abbiamo sentito, eh?), i Frogs si vedevano annullare un td di Petrillo (corsa in mezzo, 15 yards) per una penalità, un fumble e un incompleto (tuffo di Marco Molinari ad impedire la ricezione, che era comunque corta rispetto al primo down), palla alle Aquile, che faticavano e non completavano (gran intervento in tuffo di Bassi) al terzo down a centrocampo, ma una violenza sul qb e le successive proteste davano trenta yards ai ferraresi, primo e dieci dalle 44 dei Frogs.  Una corsa di 5, incompleto, corsa di 3 di Jacob e altra corsa di 1 impedivano alle Aquile di avanzare, i Frogs entravano nell'ultimo quarto con un drive dalle proprie 39 che si concludeva però con un intercetto di Marco Montanari sulle 13 difensive. Dopo un paio di corse e una buona ricezione di Nerozzi (20 yards) l'attacco stallava sulle 37 offensive, con punt. Al primo down dalle 17 (dopo un offside dell'attacco da 5 yards) Petrillo correva splendidamente in mezzo per 51 yards, ma dalle 22 delle Aquile una corsa di 1 yard, un incompleto, un draw per -5 yards ed uno scramble di Eslinger per -2 yards (usciva sulla linea laterale destra, rimproverando apertamente un compagno di squadra che non aveva rispettato la traccia e soprattutto, crediamo, non si era reso visibile durante lo scramble) fermavano il drive. Negli ultimi 4' un drive a testa, con le Aquile che prima beneficiavano di una violenza non necessaria nel backfield difensivo dei Frogs dopo un incompleto sulle 43 Frogs, poi, sul quarto e 2 dalle 35, pitch a sinistra errato per Tassan, con fumble ricoperto dai Frogs, il cui drive si arrestava, appunto, con il FG della potenziale vittoria fallito da Galvan.
Statistiche (grazie a Sara, dei Frogs): Frogs total offense 308 (150 rush, 158 pass), Petrillo 26-133, Eslinger 17-23-1 Td pass, 2 int, 158 yards. Aquile: total offense 173 (124 rush, 49 pass), Tassan 12-94, Ventorre 6-31, qb Jacob 5-12 49 yards.
Yard di inizio drive, in successione: Aquile 20A, 19A (td), 36A, 31A, 20A, 13A, 20A. Frogs 26F, 39F, 24F (td), 19F, 36F, 41F, 22F, 41F.

Sweetness

<< BACK