![]() |
V° GIORNATA |
LIONS
vs DOLPHINS 41-0 |
E' già tempo di bilanci per le squadre di American Conference che sono giunte
al giro di boa di campionato. Dallo scontro odierno ad Osio Sotto (BG) emergono
rafforzati e soli al comando del girone i Lions (che dovranno tra poco
affrontare i difficili impegni europei), mentre sprofondano nella crisi più
nera i Dolphins, squadra tutt'altro che scarsa (alterna momenti di buon gioco ad
altri di confusione) ma in evidente difficoltà ed ancora a caccia di vittorie
in questo campionato 2000.
-I tempo-
Il kickoff iniziale viene ritornato dal "solito" #26 Tyrone Rush per
circa 30y fino alle 40y dif. da cui partirà il primo sforzo offensivo dei Lions.
Subito con una lunga corsa Rush guadagna un 1° down sulle 34y in territorio
Dolphins, e poco dopo si ripete con una galoppata che viene fermata dalla difesa
bianco/arancio solo ad 11y dall'end zone. Ed è ancora Rush che con un paio di
corsette avvicina la palla alla linea di metà, ma poi al 3° tentativo il QB
bergamasco #7 Dino Bucciol finta una corsa sul #23 David Mattiazzo e lancia in
end zone per il TE #45 Piero Rocchetti. Il #6 Vito Lafata trasforma su calcio e
siamo 7-0 per i padroni di casa. Dopo aver recuperato uno squib-kick l'attacco
anconetano si trova a partire dalle proprie 34y dif. e subito mette in mostra il
proprio motore, il RB messicano #1 Eduardo Nunez, che con un paio di corse
(aiutato anche dal #30 Stefano Tatonetti) guadagna un 1° down ad 1y dalla meta
campo. E' sempre Nunez che corre per 12y e chiude di nuovo il down, poi guadagna
1y su corsa centrale e 6y su screen pass del QB anconetano #5 Wyatt Miller; ma
al 3° tentativo un lancio dello stesso Miller finisce direttamente nelle mani
del CB dei Lions #28 Davide Donnini. Rientra quindi l'attacco Lions in campo
partendo dalle 14y dif. e subito Bucciol corre personalmente ed esce dal campo
all'altezza delle 29y dif.. Dopo una penalità che vede i Lions dover giocare un
1° e 15y è sempre Bucciol che si incarica di portare palla fino ad 1y dalla
chiusura del down. Rush corre allora per circa 30y, ma un holding vanifica
parzialmente il guadagno e spinge indietro i nero/oro, ma è comunque 1° down.
Bucciol finta ancora su Mattiazzo e completa corto per Rocchetti, tenta poi la
bomba che non viene trattenuta dal WR #21 Tommaso Verzeri ed al 3° tentativo
viene pressato dalla difesa Dolphins e costretto a scaricare incompleto. Si va
quindi al punt. L'attacco dorico rientra quindi in possesso di palla sulle
proprie 11y, da qui Nunez corre per un guadagno di 1y, poi i Dolphins prendono
una penalità in attacco che li arretra nuovamente; quindi la difesa bergamasca
riesce a mettere pressione su Miller che è costretto ad uscire dalla tasca e
corre 7y, ma all'azione successiva il DT #67 dei Lions Matteo Dotti penetra la
linea offensiva dei Dolphins e va portare un sack su Miller da -6y. Dolphins
costretti quindi al punt. I Lions iniziano questo nuovo drive dalle 30y off.,
Bucciol lancia per Mattiazzo che guadagna 8y, e poi è di nuovo il QB bergamasco
che corre attraverso la difesa dorica e viene placcato solo a 10y dal touch
down. Con un 1° and goal Rush corre in option ma guadagna solo 2y, ed allora
Bucciol lancia di nuovo in meta per il forte TE dei Lions Rocchetti. Lafata
trasforma e siamo 14-0. I Dolphins entrano allora in campo decisi a ridurre lo
svantaggio, ma dopo due corse di Nunez e di Tatonetti che portano un modesto
guadagno, al 3° tentativo il QB Miller viene messo sotto pressione dalla difesa
orobica e scarica un bruttissimo showel pass per Nunez che non lo controlla:
fumble! Le due squadre rincorrono la palla per il campo ma il più lesto è il
DE nero/oro #93 Carlo Magni che ricopre palla, mandando in campo il proprio
attacco in una posizione stupenda a sole 5y dalla zona di meta dei Dolphins.
L'attacco non si fa quindi pregare e Rush perfora una stordita difesa
bianco/arancio coprendo le 5y che lo separano dal touch down e portando altri 6
punti alla sua squadra. Lafata trasforma l'extra point, 21-0. I Dolphins
cominciano ora a sentire tutta la pressione della partita, oltre che in difesa,
sull'attacco fino ad ora incapace di concretizzare gioco nonostante alcuni buoni
momenti. Partendo dalle 24y dif. Nunez corre e guadagna 4y, ma poi è ancora il
DL Dotti che mette le mani sul QB dei Dolphins per un sack (-1y), al 3°
tentativo Miller lancia una bomba fuorimisura per il suo WR #4 Corey Allen che
rischia solo di cadere nelle mani del DB #4 dei Lions Carlos Cabral (che
comunque non trattiene la palla). 4° tentativo e di nuovo punt in vista... A
questo punto i Lions, di nuovo in attacco sulle 42y off., gelano i Dolphins e si
mettono decisamente in tasca la partita: Bucciol lancia una bomba per Rush che
si invola indisturbato in end zone, Lafata trasforma ed alla fine del 2° quarto
di gioco siamo 28-0 con un passivo pesantissimo di 3 mete subite dai Dolphins in
pochi minuti. Con un'impennata d'orgoglio gli anconetani rientrano in campo
sulle 31y off. decisi a segnare prima della fine del primo tempo. Miller lancia
bene per il #83 Guido Belvederesi che guadagna 12y ed il 1° down sulle 19y off.
e successivamente sempre Miller trova libero in end zone il suo #12 Stefano
Esposto ed è touch down. Ma gli arbitri non sono della stessa opinione: pare
infatti che il lancio sia partito oltre la linea di scrimmage ed i Dolphins si
vedono quindi annullare il touch down della bandiera. Sul successivo tentativo,
il centro dei Dolphins maltratta malamente un long snap per il suo QB che si
vede costretto ed inseguire la palla per il
campo; la controlla ma vistosi chiuso dalla difesa bergamasca scarica malamente
in avanti ed è Donnini (al suo 2° intercetto oggi) a catturare palla, tutti
negli spogliatoi...
-II tempo-
Al ritorno in campo dopo la pausa la musica sembra sostanzialmente ancora quella
del primo tempo, coi Lions in controllo ed i Dolphins perennemente in affanno.
Il primo tentativo in attacco dei dorici (dalle 38y dif.) si chiude subito: dopo
una corsa di Nunez che produce poco o niente Miller lancia un altro intercetto,
questa volta controllato dal LB dei Lions #52 Oscar Uribe. In attacco sulle 46y
dif. Bucciol lancia per il #86 Maurizio Barbotti e siamo ad un 2° ed inches per
la chiusura. A sorpresa Bucciol gioca un lancio e completa per Verzeri per un
guadagno di 15y. 1° tentativo sulle 25y off., lancio incompleto su Mattiazzo,
ma c'è una flag ed è pass interference della difesa: 1° and goal a 9y dalla
end zone. Ed è sempre Mattiazzo che corre prima per 5y e poi direttamente in
end zone, ma c'è un blocco illegale e la segnatura viene annullata. 2° e 19y,
Bucciol lancia ancora a Mattiazzo che arriva fin sulle 5y, poi viene fintata una
corsa, ancora di Mattiazzo, ed è di nuovo Rocchetti a ricevere in end zone
dalle mani di Bucciol. L'extra point viene fallito da Morichi e siamo 34-0. I
Dolphins sono ancora in attacco partendo dalle 30y dif.; due corse portano poca
cosa ed allora Miller si inventa un lancio lungo sul #87 Fabio Capodaglio e con
una penalità della difesa orobica (roughing the passer) i Dolphins si trovano
con un 1° tentativo sulle 22y off. e buone possibilità di segnare. Una doppia
penalità attacco-difesa avanza ulteriormente i dorici fin alle 12y off., ma
quì la difesa dei Lions sale nuovamente in cattedra. Prima il #93 Magni porta
un sack ed un colpo tremendo su Miller (-8y), poi Nunez viene fermato senza
alcun guadagno ed è ancora Magni che troneggia in difesa andando a placcare
Miller ben 10y dietro la linea di scrimmage. I Dolphins sono alla disperazione e
giocano alla mano il 4° tentativo, ma uno screen pass per Nunez frutta un
ulteriore perdita di 8y ed uccide ogni interesse residuo in una partita dominata
in lungo e in largo dai Lions. Lions in attacco sulle 32y dif.. Bucciol lancia
10y per Mattiazzo: 1° down sulle 42. Rush corre 19y e si arriva fino alle 39y
off., quì Bucciol tenta una bomba per Verzeri, ma il WR non riesce a trattenere
un pallone agguantato con la punta delle dita e droppa. E' allora il WR #84
Bianca che riceve una combinazione aerea da 15y ed arriva sulle 24y. Rush corre
per 6y, poi è il #33 Pietro Vitali che si incarica di chiudere il down, ma c'è
una flag ed andiamo allora ad un 3° e 7y. Bucciol lancia sempre per Vitali che
viene fermato a 4y dalla end zone. Qui è il #22 Mezzadri che si incarica di
portare palla, ma colpito duro dalla difesa anconetana perde palla ad 1y dal
touch down ed i Dolphins ricoprono. Brutto affare partire in attacco
praticamente dalla propria end zone, ed infatti dopo un face mask offensivo che
vanifica una corsa, i Dolphins vedono nuovamente il proprio QB (sotto la
tremenda pressione dalla linea difensiva bergamasca) commettere fumble,
rapidamente ricoperto dal LB dei Lions Uribe esattamente dove avevano perso
palla in precedenza: ad 1y dalla end zone. Corre ancora Mezzadri ma senza
guadagno, poi l'attacco dei Lions incappa in due procedure illegali di seguito
che lo ricacciano indietro fino ad un 2° ed 11y. Bucciol lancia al #85 Mauro
Sironi che arriva di nuovo alla fatidica 1y dalla meta e poi è Rush che segna
in scioltezza attraverso l'ormai stremata difesa dei Dolphins. Per i Dolphins
resta giusto il tempo per una corsa ed una bomba incompleta per Allen e poi
tutti sotto la doccia a pensare al prossimo impegno. La partita odierna ha
inoltre visto un gradito rientro nelle file dei Lions, l'ormai mitico OL #63
Eugenio "Gelo" Gelati (16 anni di militanza Lions per lui) colonna
portante della squadra e della nazionale italiana, a cui auguriamo di potersi
ancora esprimere per altri 16 anni ad altissimo livello come ci ha abituato!
- Marco Premi -