![]() |
6° GIORNATA |
CONDORS - BENGALS 13-6 |
2 cronache per questa partita: dei Condors e di BresciaOggi
Sabato 8 aprile ore 21:00, allo Stadio Olimpico di Grosseto i
Condors 81-ers trovano la prima vittoria di campionato per 13 a 6 contro la
determinata formazione dei Bengala di Brescia.
I bresciani reduci dalla sconfitta esterna subita a Reggio Emilia contro gli
Hogs per 20 a 0, erano giunti in maremma con la voglia e l'intenzione di portare
a casa il risultato. Hanno invece trovato ad attenderli una generosa compagine
maremmana che ha espresso - almeno in parte - le proprie potenzialità.
Il programma per i grossetani guidati da Roberto Matta, Giuseppe Sansalone e
Giovanni Guidi era di ben figurare, anche perché dopo gli insuccessi iniziali,
si rischiavano smagliature nel team. Vediamo come è andato l'incontro. Nel
primo quarto di gioco le squadre si studiano, predomina l'iniziativa
dell'attacco bresciano che riesce a chiudere molti down e mettere a dura prova
la difesa grossetana. La difesa Condors 81-ers conferma in questo quarto di
gioco la buona preparazione contrastando gli avversari e non concedendo il touch
down. In questa fase rimane sottotono l'attacco Condors che vede solo alcuni
buoni spunti nelle corse di Tropi e Iazzetta. La seconda fase di gioco vede il
predomino dell'attacco bresciano trovare la segnatura con un bel passaggio di
Orfeo (Quaterback) su Zammarchi smarcatosi in area di touch down. La difesa
nell'azione offensiva dei Bengals cade nel tranello di Orfeo che prima finta una
corsa laterale e, poi, uscito sulla sinistra dalla protezione della propria
linea di attacco, effettua il preciso passaggio sul proprio receivers. 6 a 0 per
i Bengals. La trasformazione calciata da un punto, viziata da fallo di attacco,
viene ripetuta con 5 yards di penalità e finisce rasoterra alla porta. Nella
successiva azione l'attacco dei Condors non trova coordinazione e perde la
successiva opportunità di avanzare, non chiudendo il secondo down. Torna in
campo l'attacco bresciano e la difesa Condors inizia una nuova prova di forza.
Matura così il primo touch down di Giovanni Guidi (14) allenatore e giocatore,
che intercetta un lancio di Orfeo, si libera di alcuni tentativi di placcaggio e
lo ritorna direttamente in touch down percorrendo oltre 30 yards. Il punteggio
è ora di parità 6 a 6. Anche la trasformazione dei Condors fallisce per
l'errato snap della palla ovale e l'impossibilità di effettuare il calcio.
Chiude in perfetto equilibrio la prima fase di gioco, il poco pubblico presente
gradisce lo spettacolo, ma la delusione è ancora una volta per l'attacco della
propria squadra che non riesce a concretizzare. Nel terzo tempo di gioco le
squadre si equivalgono, l'attacco Condors inizia a trovare un'impostazione
vincente alternando delle belle corse di Tropi e Iazzetta a lanci corti su un
esplosivo Giannini Gabriele (al rientro dopo sue giornate di squalifica).
Falliscono per pochi centimetri alcune "bombe" di 60 yards di Tarroni
e un pass in area di touch down su Giannini Gabriele, lievemente spostato di
traiettoria dal corner back Vicoli.
Inizia l'ultimo tempo in un crescente nervosismo da parte dei bresciani. Il
culmine della tensione si ha con l'espulsione del n° 66 Paneroni comportatosi
scorrettamente nell'occasione del touch down vincente della squadra grossetana.
L'azione vincente è da manuale, Giustarini Luca si ferma in red zone coperto da
due cornerbacks mentre il QB Tarroni è ben protetto dalla linea di attacco. Una
finta di pass sulla sinistra disorienta i cornerbaks, Giustarini se ne libera ed
entra in end zone dove riceve la palla della vittoria. La trasformazione da 1
punto di Guidi porta il risultato sul 13 a 6 per i padroni di casa.
La difesa ben resiste agli ultimi disperati tentativi bresciani di riportare in
parità il risultato, conquistando la palla su un fumble a 1 minuto dalla
scadenza e facendo scorrere il tempo.
- Condors Grosseto -
Sconfitta pesante dei Bengals in quel di Grosseto, contro una delle
formazioni definite alla portata dei bresciani. Ormai da alcuni anni la squadra
di casa nostra si distingue per i gravi problemi caratteriali che
immancabilmente si riproprpgono sulla side line, e che condizionano pesantemente
l'efficacia del gioco. Anche questa volta, pur avendo dimostrato di non essere
inferiori all'avversario, i ragazzi di Diego Orfeo rovinano una prestazione che
avrebbe potuto portare due preziosissimi punti alla classifica bresciana con i
soliti battibecchi inopportuni di tanti giocatori che si credono tecnici o che
non si ricordano più di far parte di un gruppo che ha lo stesso scopo la
vittoria. Il risultato è stato quello di perdere ancora una volta la giusta
concentrazione.
La cronaca dell'incontro parla dei Bengals scatenati in avvio, ma la loro azione
veniva spesso vanificata da ogni tipo di fallo di gioco. Dal loro canto, i
temibili lanci di Elvis Tarroni, q.b della nazionale italiana giovanile, non
avevano certo impressionato: solo uno su otto aveva raggiunto le mani di un
compagno. Dopo il primo quarto di studio, i Bengals mettevano la freccia e
passavano meritatamente. Il numeroso pubblico accorso allo stadio Comunale
grossetano, assisteva dapprima a un tentativo di trasformazione da dimenticare
da parte dei Bengals, e subito dopo aveva di cui esultare per il pareggio di
Giovanni Guidi.
Ancora emozioni nel terzo quarto: altro intercetto spettacolare, questa volta di
Davide Orfeo che, riusciva a eludere tutta la formazione grossetana ed entrare a
sua volta in touehdown ma gli arbitri annullavano per l'ennesino fallo, questa
volta fischiato per un presunto intervento da tergo di Sergio Corti ai danni di
un diretto avversario. I nervi, a questo punto saltavano a più di un giocatore,
e a farne le spese era Cristian Paneroni, il forte tackle bresciano, che veniva
espulso per un fallo di "violenza non necessaria", per avere scalciato
un avversario.
La partita riprendeva con i bresciani in attacco, che davano la sensazione di
essere più incisivi in attacco, ma riuscivano sempre a sbagliare qualcosa e per
tutto il terzo quarto si assisteva al festival delle occasioni mancate. La
svolta nel quarto ed ultimo periodo: la difesa delle tigri perdeva ancora una
volta la giusta concentrazione e capitolava per mano di Giustarini, abile ad
agguantare l'ovale in volo da venti yards direttamente in meta. Guidi
arrotondava il punteggio con una trasformazione da un punto, ed i Bengals
mollavano inaspettatamente il pallino agli avversari che terminavano l'incontro
legittimando la vittoria sulle ali di un entusiasmo ritrovato.
- BresciaOggi -