FOREIGNAFFAIRSFOREIGNAFFAIRS |
FOREIGN AFFAIRS |
L'ASSALTO DELLA
WWF |
Di questi tempi in USA è un unico proliferare di leghe di football minori
e indoor.
Dopo l'Arena Football League (AFL) e la sua diretta filiazione AF2 (in pratica la minor
dell'Arena Football), e l'Indoor Football League (IFL) in questi giorni c'è fermento per
un importante annuncio che è arrivato proprio oggi. Si vocifera di una nuova lega outdoor
primaverile di football, che andrebbe a contrastare direttamente i piani di espansione
dell'AFL (alle prese anche con problemi interni di minacce di sciopero dei giocatori e
stagione a rischio), l'XFL appunto.
Che cos'ha di particolare rispetto alle altre? La XFL dovrebbe essere la lega di football
di proprietà della Word Wrestling Federation Entertainment Inc., ovvero la WWF, la lega
di wrestling che qualche anno fa giunse anche in Italia sui teleschermi di Italia 1. Cosa
hanno in comune degli omaccioni di oltre 150 Kg che fanno finta di menarsi su di un ring
ed uno sport come il football? Magari un pacco di soldi...
Perche coi suoi eventi-spazzatura in USA il wrestling è uno degli spettacoli (spettacolo,
non sport) più seguiti in assoluto ed è fonte di enormi guadagni. Basti sapere che la
WCW (concorrente della WWF) è controllata dalla Time Warner Corporation, si proprio
quella che si è recentemente fusa con America On Line. La WWF preparava da tempo e
segretamente uno sbarco nel mondo del football professionistico, e la scorsa settimana in
uno dei suoi show televisivi è stata annunciata un'importante conferenza
stampa per il 3/2/2000 per presentare al mondo la XFL.
Di recente la WWF ha tentato anche uno sbarco in Canada, cercando di acquistare prima una
squadra, e poi tentando addirittura di dare la scalata alla CFL. Tutto è cominciato col
tentativo della WWF di acquisire il controllo dei Toronto Argonauts; la cosa non è
riuscita ma invece di arrendersi la WWF ha alzato il tiro ed ha proposto di prendere il
controllo dell'intera lega. Ora, la cosa non vi suoni strana, perchè nonostante la
vicinanza con gli USA il football canadese è relativamente povero e dista anni luce dai
mezzi e dai dollari dell'NFL. Solo poche squadre (Edmonton Eskimos su tutti) guadagnano
abbastanza, le altre vivono sempre in un clima di incertezza. Fatto sta che gli Hamilton
Tiger-Cats, i Calgary Stampeders ed i Saskatchewan Roughriders volevano mantenere i
contatti per una possibile partnership con la WWF, mentre le squadre che hanno più potere
nella CFL no e la cosa è naufragata.
Ora però la WWF ha intenzione di lanciare la propria lega personale, che potrebbe anche
espandersi in Canada e minacciare di fatto la CFL che ha rifiutato l'accordo. Senza
contare che le maggiori disponibilità economiche della XFL rispetto alla CFL farebbero
emigrare i talenti migliori e lieviterebbero in generale gli stipendi degli altri
giocatori. Ora, una conferenza stampa è stata tenuta nella sede newyorkese della WWF, ed
il canale satellitare Bloomberg TV (che si occupa di soldi e finanza) ha già accennato al
progetto, avanzando l'ipotesi di passaggi televisivi su network americani. Proprio quello
che l'AFL sta disperatamente cercando di ottenere da anni per esempio... Cosa ci
riserverà la XFL? Sarà una lega seria o un bidone? Non ci resta che aspettare ancora un
anno e nel frattempo tenere gli occhi aperti. Sì, perchè oggi pomeriggio (3 Febbraio)
sono stati annunciati i primi dettagli di quest'operazione.
La stagione dovrebbe partire a Febbraio 2001. Inizialmente saranno 8 le squadre
partecipanti ovvero: Los Angeles, Miami, New York, Orlando San Francisco e Whashington con
altre 2 squadre ancora da definire che potrebbero aggiungersi per un totale di 10 teams.
Come potete vedere sono tutte grandi città, alcuni tra i maggiori mercati televisivi
americani, e questo già può dare un'idea delle strategie di marketing in atto (pay per
view in testa). Un po' il contrario dell'AFL, che mira invece a consolidare la sua
presenza nelle citta di media/piccola grandezza e laddove il football NFL non è presente.
La stagione regolare prevedera 10 gare per ogni squadra, con una formula di playoffs a 4
squadre.
Come per l'AFL, anche la XFL ha previsto alcune regole speciali (ancora sconosciute) per
rendere il gioco più veloce ed emozionante e sono già allo studio alcune soluzioni
tecniche (microcamere, microfoni) che permettano ai fans di arrivare a bordo campo od
addirittura nell'huddle della squadra in attacco! Lo scopo sarà quello di coinvolgere lo
spettatore in maniera totale offrendo un esperienza sportiva virtualmente quasi
interattiva. Noi di Huddle terremo un occhio aperto anche su questa nuova realtà nascente
del football made in USA...!
XFL HOME PAGE
-Marco Premi-
COMUNICATO STAMPA
10:24 AM ET 02/03/00
World Wrestling Federation to launch football league next year NEW YORK (AP) _ The World
Wrestling Federation is forming a pro football league that plans to kickoff next winter in
hopes that fans won't be able to go cold turkey after the Super Bowl. An eight-team
league, to be known as the XFL, will begin play in February 2001, Basil DeVito, president
and director of World Wrestling Federation Entertainment Inc. said today. The X stands for
exciting and exhilarating. ``It will be extreme,'' DeVito said. But while the enterprise
that brought ``Raw is War'' wrestling bouts to cable TV plans to use its promotional
skills to merchandise its football venture, the XFL ``will be 100 percent pure sport,'' he
said. Still, there will be an emphasis on entertainment. DeVito said the XFL will use
helmet cameras and will let viewers have greater access than NFL broadcasts to activities
on the sidelines during the game. He said rules would be adopted to accent faster play.
Six cities already have been selected for teams: New York, Los Angeles, San Francisco,
Miami, Orlando, Fla., and Washington, D.C. Two more U.S. cities will be selected within 60
days, DeVito said. The 10-game regular season will be played outdoors in the heart of
winter and early spring. At the end of April, four teams will advance to a playoff round
leading to a championship game. DeVito said the teams will be owned by a WWF subsidiary
and that general managers and coaches will be hired soon. Players will be offered a salary
and benefits second only to the NFL, he said. Terms of the WWF's financial commitment to
the league were not disclosed. DeVito said no television rights have been decided,
although talks are being held with broadcast and cable networks. Plans were to be formally
unveiled at a New York news conference today, but reports of the league first appeared in
USA Today, The Wall Street Journal and the Toronto Globe and Mail. ``The NFL has become
too conservative, too corporate with too much regulation,'' Vince McMahon, the chairman of
the WWF, told USA Today. ``We're bringing back old-fashioned, smashmouth football but with
cutting-edge marketing and production values.'' DeVito said no franchises are immediately
planned outside the United States, but that the XFL could expand into Canada and that
Toronto would be among the cities considered. CFL president Jeff Giles said he is aware of
the new league's plans, expressing concern about its immediate repercussions. ``My first
thought is players,'' he told the Globe and Mail. ``They have to get their players from
somewhere, and I'm sure they'll be looking at us. ... I'm sure they'll offer more than we
can pay, and we have to hold the line on salaries.''
UP
07/06/01
WebDesign by : IM@GO