Huddle Magazine
 

Prev. - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - WC - DIV - CHAM - XXXVII SB




SOUTH DIVISION
by Ilario Magni

PREVIEW

 

Questa division nasce dalle ceneri della vecchia NFC west, della quale annovera 3 squadre (Atlanta Falcons, New Orleans Saints e Carolina Panthers), con l'aggiunta dei Tampa Bay Buccaneers.
Tutte queste squadre sono reduci da stagioni deludenti (solo i Bucs sono andati ai playoffs, uscendo al wild card) e hanno cambiato molto rispetto all'anno precedente, alcune anche in modo radicale.
Stabilire a priori una squadra favorita è piuttosto complicato, perché a questo punto della preparazione non si sa quanto i giocatori abbiano assimilato dei nuovi sistemi o quanto i nuovi giocatori siano integrati negli schemi esistenti: le partite di preseason offrono pochi spunti e spesso non fanno altro che vedere in campo i backups o allungare le liste infortunati delle squadre.
In ogni modo, la vincente di divisione stando ai risultati della passata stagione dovrebbe essere questione tra Tampa Bay e New Orleans, ma l'NFL ci ha abituato in questi ultimi anni a smentire sistematicamente i pronostici e portare alla ribalta squadre un tempo derelitte.


NEW ORLEANS SAINTS [10-6]

Jim Haslett, fresco di prolungamento di contratto e un record alle spalle di 7-9, prova a riportare i Saints ai livelli di due anni fa con una delle trade più interessanti della stagione, che porta Ricky Williams ai Dolphins in cambio della loro prima e seconda scelta.
Da qui le basi per ricostruire l'attacco che ruota intorno ad Aaron Brooks, Deuce McAllister e Joe Horn: via Cam Cleeland (TE fenomenale martoriato dagli infortuni) per David Sloan, Jerome Pathon e la prima scelta Donte Stallworth sono i nuovi volti dei WR, Terry Allen il veterano backup di McAllister. Poi la rivoluzione nella linea d'attacco: via la G Naeole (Bentley via draft e Wally Williams ripreso dagli infortuni), e l'OT Willie Roaf (scambio coi Chiefs per Victor Riley).
Anche in difesa grosse novità: La'Roy Golver ai Cowboys, Joe Johnson ai Packers, 
Keith Mitchell e Kevin Mathis tagliati. Purtroppo per i Saints hanno scelto Dale Carter come CB titolare, che invece è stato sospeso un anno per abuso di sostanze illecite. I rimpiazzi della difesa sono comunque giocatori che erano già a roster, più Grady Jackson dai Raiders, il LB veterano Brian Cox e 5 scelte del draft (soprattutto la prima scelta Charles Grant). 
Nuovi, infine, e tutti rookies i ritornatori dello special team.

Preseason: 2-1 (Dolphins, Bengals - Texans)
Movimenti principali
Draft: Donte' Stallworth (WR, 1a scelta), Charles Grant (DE, 1a scelta), LeCharles Bentley (C/G, 2a scelta), James Allen (LB, 3a scelta), Keyuo Craver (CB, 4a scelta)
FA acquisiti: Dale Carter (CB, Vikings), Spencer Folau (OT, Dolphins), Bryan Cox (MLB, Patriots), David Sloan (TE, Lions), Victor Riley (OT, Chiefs), Jerome Pathon (WR, Colts), Grady Jackson (DT, Raiders) 
FA persi: Steve Israel (CB, cut), Albert Connell (WR, cut), Jeff Blake (QB, Ravens), Ricky Williams (RB, Dolphins), La'Roi Glover (DT, Cowboys), Tom Ackerman (C/G, Raiders), Joe Johnson (DE, Packers), Willie Roaf (OT, Chiefs), Cameron Cleeland (TE, Patriots), Chris Naeole (G, Jaguars), Fred Weary (CB, Falcons), Keith Mitchell (LB, Texans), Willie Jackson (WR, Falcons), Kevin Mathis (CB, cut) 

 
TAMPA BAY BUCCANEERS [8-8]

Finita l'era Dungy a Tampa (ora allenatore dei Colts), i Bucs cambiano allenatore allestendo uno dei tormentoni dell'estate: alla fine approda Jon Gruden dai Raiders e la sua West Coast Offense modificata, ma vengono impegnati le scelte alte del draft di quest'anno e del prossimo. Tampa Bay non è nuova a questo tipo di politica, come quando arrivò Keyshawn Johnson dai Jets.
L'attacco diventa quello dei "Johnson": Keyshawn WR, Brad e Rob QB. Arrivano anche Keenan McKardell e Joe Jurevicius nel blocco dei WR e Michael Pittman sostituirà Warrick Dunn. Ken Dilger prenderà il posto di Dave Moore come TE e Kris Jenkins sostituirà il ritiratosi Randaal McDaniel nel ruolo di G.
La difesa è sostanzialmente immutata, a parte du eperdite più o meno rilevanti: il DE backup Steve White e il MLB titolare Jamie Duncan (al suo posto Shelton Quarles, OLB). Nella secondaria perso Donnie Abraham, che sarà sostituito dal brillante Brian Kelly.
Lo special teams cerca un ritornatore da appoggiare a Karl Williams, mentre Tom Tupa sostituisce Mark Royals nel ruolo di P.

Preseason: 2-1 (Dolphins, Jaguars - Redskins)
Movimenti principali
Draft: Marquise Walzer (WR, 3a scelta), Travis Stephens (RB, 4a scelta)
FA acquisiti: Kerry Jenkins (G, Jets), Rob Johnson (QB, Bills), Marco Battaglia (TE, Redskins), Michael Pittman (RB, Cardinals), Joe Jurevicius (WR, Giants), Ken Dilger (TE, Colts), Tom Tupa (P, Jets), Roman Oben (OT, Browns), Keenan McCardell (WR, Jaguars), Terrell Buckley (CB, Patriots)
FA persi: Randall McDaniel (G, retired), Jeff Gooch (LB, Lions), Dave Moore (TE, Bills), Mark Royals (P, Dolphins), Reidel Anthony (WR, Redskins), Jamie Duncan (LB, Rams), Steve White (DE, Jets), Donnie Abraham (CB, Jets), Warrick Dunn (RB, Falcons), Jacquez Green (WR, Redskins) 


ATLANTA FALCONS [4-12]

Reduci dal record di 7-9 dell'anno scorso, Dan Reeves ha completato il passaggio generazionale dell'attacco, tagliando Terence Mathis e Jamal Anderson e dando in mano la squadra a Michael Vick (Chris Chandler è ora in forza ai Bears): il gioco di corsa dei Dirty Birds è ora nelle mani di Warrick Dunn (strapagato ex Bucs) e la contestata prima scelta di quest'anno T.J. Duckett, mentre al disastrato corpo dei WR è stato aggiunto Willie Jackson. Grossi dubbi sulla tenuta della linea d'attacco, forte solo nei OT, ma tutta diversa rispetto l'anno scorso nel mezzo (Travis Claridge torna da un infortunio, C e RG tutti da scoprire).
La difesa è stata posta nelle mani di Wade Phillips, ex capo allenatore dei Bills, che porterà lo schema difensivo al vecchio modulo 3-4: già orfani di Shane Dronett (IR tutta la stagione), la linea ha validi elementi (Ed Jasper e Travis Hall su tutti), ma si trova tra le mani la dubbia locazione di Patrick Kerney (DE naturale, ma fuori luogo come OLB); fumosa sempre la posizione di MLB a fianco di Keith Brooking e manca una vera SS dopo il taglio l'anno scorso di Marty Carter; più che discreti i CB (Ray Buchanan su tutti).
Lo special teams potrà poi contare sull'arrivo di Allen Rossum per i PR, ma il dubbio è la tenuta del K Jay Feeley.

Preseason: 3-0 (Jaguars, Giants, Cowboys)
Movimenti principali
Draft: T.J. Duckett (RB, 1a scelta), Will overstreets (OLB, 3a scelta), Martin Bibla (G, 5a scelta), Kurt Kittner (QB, 5a scelta)
FA acquisiti: Warrick Dunn (RB, Bucs), Fred Weary (CB, Saints), Todd Weiner (OT, Seahawks), Keith Lyle (FS, Redskins), Wilie Jackson (WR, Saints), John Holocek (LB, Chargers), Allen Rossum (CB/PR, Packers)
FA persi: Chris Chandler (QB, Bears), Ephraim Salaam (OT, Broncos), Ronnie Bradford (FS, Vikings), Jamal Anderson (RB, cut), Terence Mathis (WR, Steelers)


CAROLINA PANTHERS [4-12]

Dopo la batosta di 15 sconfitte consecutive l'anno scorso, la dirigenza dei Panthers ha scelto come nuovo coach John Fox, ex difensive coordinator dei Giants: come suo stile, Fox ricomincia dalle basi del football, cioè gioco su corse e difesa. Purtroppo per lui la stagione è già in salita, con il RB DeShaun Foster fuori il primo mese, Michael Bates (asso degli special teams) fuori tutto l'anno dopo l'incontro di preseason con i Cowboys e il CB Rashard Anderson sospeso un anno per abuso di sostanze illecite. 
In ogni modo, Chris Wenkie guiderà ancora l'attacco dei Panthers, con Lamar Smith e Foster RB al posto di Biakabutuka, il blocco dei WR confermato in pieno (un occhio di riguardo per Steve Smith, che non sarà impiegato solo da KR quest'anno), il vecchio Wesley Walls come TE e una linea d'attacco pesante che ritrova di nuovo Kevin Donnelly nella rotazione delle G.
Nella difesa, occhio soprattutto a Julius Peppers, DE seconda scelta assoluta del draft già paragonato a Michael Strahan, che forma un fronte a 4 molto pesante nella linea; i LB vedono l'arrivo di Mark Fields dai Rams come OLB al posto di Dan Morgan (spostato a MLB); la secondaria non ha nomi di rilievo nel reparto CB,ma conta su un buonissimo gruppo di S, con Mike Minter e Deon Grant
Titolari (un occhio di riguardo a Deke Cooper, MVP difensivo quest'anno nella NFLEurope).
Lo special team è lo stesso dello scorso anno e ha portato 3 uomini al ProBowl.