Huddle Magazine
 

Prev. - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - WC - DIV - CHAM - XXXVII SB




SOUTH DIVISION
by Ilario Magni

WEEK 5

Team W L T %
New Orleans 4 1 0 800
Tampa Bay 4 1 0 800
Carolina 3 2 0 600

Atlanta 1 3 0 250

 

13-16

I Panthers cadono vittime della loro stesa filosofia difensiva: John Fox ha costruito una difesa che ha portato blitz in continuazione su Jake plummer per tutta la partita, ma negli ultimi 3 minuti "the snake" ha sfruttato a pieno questa propensione trovando il TE Freddie Jones per un TD da 15 yards e orchestrando poi un drive che ha portato il K Bill Gramatica a calciare dalle 50 yards con 26 secondi sul cronometro e vincere la partita.
Gioca male l'attacco dei Panthers, commettendo 4 turnovers: Peete non è lucido per la seconda settimana consecutiva e lancia per 196 yards per 1 TD (Isaac Byrd a riceverlo, Muhammad fuori partita per inforutnio) ma anche 2 INT (il secondo cruciale che ha dato il via al recupero nell'ultimo periodo); molto male Lamar Smith che ha perso la brillantezza di inizio stagione e corre per 49 yards e 2 fumbles (entrambi recuperati dal DB Renaldo Hill).
La difesa di Carolina tiene comunque a bada l'attacco di Arizona per 3 quarti, concedendo solo 2 FG nel secondo periodo e limitando il gioco sulla terra dei Cardinals, che già non potevano contare su Thomas Jones e Marcel Shipp e si sono affidati al rookie Damien Anderson (61 yards su corsa, 36 su ricezione).
Nel terzo periodo, dopo aver segnato l'unico TD con Isaac Byrd tra i 2 FG dei Cards, i Panthers incrementano il vantaggio con 2 FG di Shayne Graham.
Nel finale si sveglia Plummer che impiega 7 giochi a segnare il TD del pareggio: dopo l'INT di Cory Rheinhart, 37 yards di passaggio per Frank Sanders su un terzo e 13 si riveleranno decisive per impattare la partita con il TD descritto in precedenza.
Nel finale, dopo che i Panthers effettuano il quinto punt della giornata, Plummer inventa un passaggio da 17 yards per MarTay Jenkins dopo aver ricoperto il proprio fumble provocato da Julius Peppers; due ricezioni del RB Anderson consentiranno a Gramatica di vincere la partita col FG più lungo della sua carriera.
I Cardinals hanno la miglior partenza da 11 anni a questa parte: in evidenza la difesa (244 yards totali concesse) e le 97 yards complessive di Anderson, in ombra David Boston con 3 ricezioni.
I Panthers anellano la seconda sconfitta consecutiva dopo la bruciante partenza con 3 vittorie; cominica a sentirsi la mancanza di DeShaun Foster nelbackfield e forse è di nuovo ora per Chris Wenkie. 

6-20

Il secondo scontro interno alla division emette due sentenze inappellabili: la difesa dei Bucs vince le loro partite e Atlanta è cronicamente Vick-dipendente.
Il QB dei Dirty Byrds esce nel terzo periodo per infortunio alla spalla destra e il suo sostituto Doug Johnson si fa intercettare 3 volte in meno di mezz'ora, servendo a Tampa la quarta vittoria stagionale.
La partita vera inizia a meta del terzo periodo dopo l'uscita di Vick, con i Bucs in svantaggio per 6 a 3: fino a quel momento partita molto noiosa, complice anche il fondo artificiale bagnato, con i FG di Jay Feeley nel primo e terzo periodo e di Gramatica nel secondo.
Poi arriva il primo TD in stagione per Keyshawn Johnson, che spezza a partita con ricezone e corsa per 76 yards. Il QB dei Bucs, Brad Johnson, finirà con 17 su 3 per 261 yards 1 TD e 1 INT.
Nel quarto periodo dopo il secondo FG di Gramatica il capolavoro difensivo di Tampa Bay: Simeone Rice e Greg Spires a sandwich su Doug Johnson, fumble e Warren Sapp lo recupera: Todd Weiner, OT, agguanta Sapp da dietro che fa in tempo ad effettuare un passaggio laterale a Derrick Brooks per un ritorno da 15 yards che mette la parola fine alla partita e porta a 3 i TD segnato dal OLB di Tampa.
Mostruosi come sempre i numeri della difesa Bucs: 4 INT, 4 sacks, 243 yards totali concesse, solo 70 su corsa.
Dall'altro lato, 161 yards per Keyshawn Johnson, altre 6 ricezioni di McCardell, 62 yards su coorsa per Pittman.
Gruden comincia a vedere i frutti del suo lavoro e soprattutto della difesa ereditata da Dungy. Tempi duri invece per Dan Reeves, che potrebbe non disporre di Vick nella prossima partita.

32-29

Strano a dirsi, ma quest'anno il problema degli Steelers è la difesa. Deuce McAllister corre per 132 yards e 2 TD e John Carney fa 4 su 4 FG per una vittoria risicata nei numeri, ma netta nel gioco per i Saints.
La vigilia della partita gravitava intorno alla decisione di Bill Cowher di mettere Tommy Maddox in cabina di regia, che alla fine farà 22 su 38 per 268 yards, 3 TD, 1 INT e 1 fumble; dall'altro lato, risicati i numeri di Aaron Brooks, 14 su 24, 207 yards e 1 TD.
Privi di Stallworth, i Saints si sono affidati al loro RB e alla loro difesa: nel primo quarto, Grady Jackson recupera il fumble di Maddox consentendo a carney di aprire le segnature; un minuto dopo Borroks trova Pathon in endzone per l'unico TD dei WR Saints.
Nel secondo periodo si anima il gioco: dopo il secondo FG di Carney, gli Steelers segnano con Burress un drive durato 6 minuti; rispondono subito i Saints con un lancio di Brooks per Pathon da 64 yards e nel gioco successivo il primo TD su corsa d McAllister da 1 yard; a tenere a galla gli Steelers ci pensa Hynes Ward con un TD a meno di due minuti dall'intervallo dopo uno screen-pass trasformato da Zereoue in un guadagno da 54 yards.
I Saints riescono comunque a segnare molto in fretta e troppo facilmente: nel primo drive del terzo periodo,McAllister corre per 52 yards sulla sideline per il suo secondo TD; al contrario, gli Stllelers fanno parecchia fatica contro la difesa di New Orleans e segnano solo dopo 8 minuti con Jerome Bettis.
Dopo altri due FG di Carney, i Saints rischiano qualcosa a meno di due minuti dal termine quando Pittsburgh segna con il vererano Terence Mathis, ma non riesce a ricoprire il proprio homeside kick.
Jim Haslett vede la propria difesa mettere a segno 4 sack e forzare 2 turnovers, concedendo 120 yards su corsa; essenziale l'attacco, con McAllister dominatore e 6 ricezioni di Joe Horn. 
Molti invece i big plays concessi dalla 3-4 degli steelers, che ora sono a 1 vinta e 3 perse, penultimi nela loro division; l'attacco fa comunque il suo dovere, con 84 yards corse da Bettis, 119 yards totali di Amos Zereoue e 5 ricezioni a testa per Ward e il rookie Al Randle.