Huddle Magazine
 

Prev. - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - WC - DIV - CHAM - XXXVII SB




SOUTH DIVISION
by Ilario Magni

WEEK 10

Team W L T %
New Orleans 7 2 0 778
Tampa Bay 7 2 0 778

Atlanta 5 3 1 611
Carolina 3 6 0 333

 

24-34

Peete torna in cabina di regia a Carolina e l'attacco si rivitalizza; peccato che a rovinare la festa l'ennesiva volta ai Panthers ci pensino Brooks, il restante Stallworth e il resto dell'attacco dei Saints, che si portano in vetta alla division assieme a Tampa Bay che oggi ha il bye week.
Tenuti in piedi nel primo tempo dal solito McAllister (21 corse per 71 yards e 2 TD pił 4 ricezioni per 34 yards), i Saints comincia subito bene i primi due possessi offensivi permettendo a Carney di segnare altrettanti filed goal. La partita alterna punts e penalitą fino a 5 minuti dall'intervallo, quando Brooks pesca Joe Horn con un lancio da 42 yards che culminerą nel primo TD su corsa di McAllister.
Poco prima della fine del primo tempo la sveglia suona per i Panthers: Peete trova in profonditą Steve Smith per 37 yards e nel gioco successivo il TD del TE Wiggins per il parziale di 13 a 7.
Nel primo possesso del terzo periodo, una corsa di Lamar Smith da 59 yards spiana la strada ai 3 punti di Graham e dopo l'ennesimo punt dei Saints Lamar Smith porta avanti Carolina 17 a 13: in evidenza il passaggio di Peete per il TE Mangum da 35 yards e l'intercetto di Peete annullato per un offside difensivo prima del TD.
New Orleans reagisce bloccando il punt di Sauerbrun sulle 9 di Carolina e McAllister entra per la seconda volta in endzone.
La partita si trascina tra un punt e un'altro (saranno 8 per parte alla fine) fino a 5 minuti dalla fine della gara: Peete mostra ancora di gradire i suoi TE con un touchdown per il vecchio Wesley Walls che rimette avanti i Panthers di 4 punti.
Ma Brooks e le prime scelte del draft di quest'anno non muoiono mai: un drive da 3 minuti condito da 2 penalitą dei Panthers che annullano un possibile intercetto portano in meta Donte Stallworth e la partita viene definitivamente chiusa quando nel disperato tentativo finale il fumble di Peete viene riportato in meta dal DE Charles Grant per il finale 34 a 24.
Nonostante quasi 400 yards guadagnate in attacco e oltre 30 minuti id possesso i Panthers capitolano: Peete 23 su 40 per 310 yards e 2 TD, ma soprattutto un INT e un fumble cruciale (gli unici turnovers della gara); 112 yards ricevute da Muhammad, 6 palloni per i TEs, 80 yards su corsa di Lamar Smith (97 totali).
La difesa concede ai Saints meno di 100 yards su corsa, ma 250 in aria: 2 sack all'attivo, di cui uno del solito Peppers.
Dall'altra parte Brooks 20 su 37 per 259 yards e 1 TD; 101 yards in 6 ricezioni per Joe Horn, 3 ricezioni per 65 yards e 1 TD tutto nel finale per Donte' Stallworth.
I Saint sportano a casa una partita non facile grazie alle sue stelle emergenti mentre i Panthers sembrano sulla via giusta grazie al rientro di Peete, ma le loro distrazioni e le scarse coperture sui punts hanno fatto la differenza.