Huddle Magazine
 

Prev. - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - WC - DIV - CHAM - XXXVII SB




EAST DIVISION
by Gabriele Garoldi

WEEK 5

Team W L T %

Philadelphia 3 2 0 600
N.Y. Giants 3 2 0 600
Washington 2 2 0 500
Dallas 2 3 0 400

 

21-17

Domenica i Dallas Cowboys ospitavano i rivali divisionali dei New York Giants per una sfida tra due squadre con un record in pareggio (2-2) e la cui vincente poteva ambire al primo posto divisionale in caso di sconfitta degli Eagles (come e' in effetti avvenuto generando una piccola sorpresa). Alla fine i Giants sono usciti dal campo vincitori dopo un incontro molto equilibrato che avrebbe tranquillamente potuto essere vinto anche dai Cowboys.
Infatti le statistiche di gioco parlano sicuramente a favore di Dallas sia come numero di primi down conquistati ( 20 a 16 ) che come total yardage (340 a 316).
Inoltre il QB di Dallas, Quincy Carter, ha realizzato la sua migliore prestazione in carriera come numero di yds guadagnate ( 23/42 262 yds 1TD 0 INT), ma anche le "armi " migliori di Dallas hanno fatto la loro parte, con il sempre presente Emmith Smith ( 13 corse per 70 yds ed 1 TD) e Joey Galloway ( 8 ricezioni per 109 yds).
Dall'altra parte non sono certo stati a guardare: Kerry Collins ha fatto una grande partita ( 18/27 288 yds 3TD 1INT) ed anche Toomer lo ha supportato degnamente con 5 ricezioni per 98 yds ed 1 TD.
Veniamo alla cronaca della partita la quale, come detto all'inizio, e' stata molto equilibrata.
Nel primo quarto non ci sono state segnature, ma solo un paio di drive dei Cowboys nei quali Carter ha fatto un buon uso del passing game guadagnando qualche primo down ma nulla di piu'.
Sul secondo possesso della partita per i Giants, vengono messe le basi per la prima segnatura della partita, un ottimo drive partito dalla proprie 27 yds nel quale i Giants alternano bene i passaggi di Collins alle corse di Barber, fino a culminare con il primo TD pass della partita di Collins, ricevuto da Hilliard nel primo gioco del secondo quarto.
La risposta dei Cowboys arriva a meta' del secondo quarto con un rapidissimo drive, partito dalle proprie 48 yds con due passaggi per Galloway e Bryant ed infine realizzano la loro prima segnaturadell'incontro quando la palla viene messa nelle mani di Emmith Smith che realizza a sua volta il suo primo TD stagionale con una corsa da 30 yds.
I Giants pero' ribattono colpo su colpo, ed un paio di giochi dopo Collins si esibisce in un passaggio da 56 yds nelle mani di Toomer riportando cosi' New York in vantaggio nella partita.
Un FG di Cundiff a pochi secondi dalla fine del primo tempo, manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio parziale di 14-10 per i Giants.
Alla ripresa delle ostilita' ci si trova di fronte ad un terzo quarto quasi simile al primo, con le due squadre che non riescono a mettere punti sul tabellone e che si conclude senza segnature ma con un fumble di Collins che da' il possesso a Dallas sulla linea delle proprie 43 yds.
Si inizia quindi il quarto ed ultimo periodo di gioco con Dallas in possesso di palla, e approfittando di una pass interference commessa da Williams su un terzo e 12, riescono a riportarsi in vantaggio con un successivo TD Pass di Carter.
Sul successivo possesso Collins e compagni ristabiliscono la situazione precedente, realizzando a loro volta un TD e portando il punteggio sul 21-17 che sara' anche il punteggio finale.
Infatti nei rimanenti 6 minuti Dallas avra' per due volte il possesso di palla, ma entrambe le volte sara' costretta al punt, consegnando cosi' ai Giants la terza vittoria stagionale.
In classifica quindi i Giants raggiungono gli Eagles al comando della division approfittando della sconfitta di questi ultimi contro i Jaguars, ma viste le prestazioni precedenti non credo possa essere sufficiente per scalzare Philadelphia dal ruolo di favorita per il titolo divisionale, ma sono pronto ad essere smentito dai risultati delle prossime settimane.