
|
6-20 |
 |
E' finalmente giunto il momento dell'esordio dei Philadelphia Eagles nei playoffs NFL e per l'occasione si puo' finalmente assistere al rientro in campo di Donovan McNabb, assente dalle scene NFL da parecchie settimane a causa di un grave infortunio alla caviglia.
L'attenzione era quindi tutta accentrata sui due QB: il giovane Michael Vick, futura stella della NFL reduce da una grande prestazione assieme a tutta la sua squadra, nella mitica Frozen Tundra di Green Bay, e Donovan McNabb, indiscusso leader dell'attacco degli Eagles, chiamato all'impresa piu' importante della stagione, ovvero portare la sua squadra alla finale di conference.
Come si vede dal risultato, l'impresa di McNabb e compagni e' perfettamente riuscita anche se il punteggio e' forse un po' troppo severo con i Falcons.
La partita e' stata per lungo tempo in mano alle due difese che hanno spesso e volenteri reso la vita impossibile ai due attacchi, infatti solo un TD e' stato segnato dagli attacchi ed e' quello che ha messo la parola fine alla partita.
La sfida tra i due QB e' stata ovviamente vinta dal piu' esperto, vale a dire McNabb che ha concluso con ottime statistiche ( 20/30 247 yds 1 TD 0 INT) mentre Vick non e' quasi mai riuscito a fare vedere le sue solite azioni spettacolari, chiudendo con statistiche non alla sua altezza ( 22/38 274 yds 0 TD 2 INT).
La partita era iniziata facendo vedere subito il predominio delle difese: infatti dopo un 3 & Out sia per i Falcons che per gli Eagles, si assiste subito al primo colpo di scena quando Vick lancia un passaggio che viene intercettato da Taylor e riportato direttamente in end zone, dopo una corsa di 39 yds.
La partita inizia quindi subito in salita per Vick e compagni che sembrano essere ben contenuti dalla difesa degli Eagles, infatti anche sul drive successivo l'attacco dei Falcons e' costretto ad uscire dopo tre downs, mentre McNabb con un paio di buoni passaggi riesce a mettere il proprio Kicker nelle condizioni per calciare un FG dalle 34 yds che porta il punteggio sul 10-0.
Il primo quarto si conclude con l'ennesimo drive inconcludente dei Falcons i quali sono costretti al punt, restituendo il pallone a Philadelphia all'altezza delle proprie 14 yds.
In apertura di secondo quarto assistiamo ad altre buone giocate dell'attacco di Philadelphia che pero' viene ancora fermato dalla difesa di Atlanta poco prima di entrare nella red zone, costringendo cosi' ancora una volta gli Eagles ad accontentarsi dei tre punti che Akers porta a casa con un FG dalle 39 yds.
A questo punto incomincia una piccola rimonta dei Falcons i quali riescono finalmente ad affacciarsi nella meta' campo avversaria e, per ben due volte, riescono a mettere punti sul tabellone grazie al loro Kicker, il quale manda le due squadre negli spogliatoi con il punteggio sul 13-6 per la squadra di casa, grazie ad un lungo FG dalle 52 yds.
Alla ripresa delle operazioni assistiamo ad una serie di colpi di scena: prima di tutto un FG di Akers dalle 51 yds non viene messo a segno perche' il pallone colpisce miseramente il palo quando ormai sembrava fatta, ma soprattutto sul successivo possesso di palla, i Falcons riuscivano a segnare quello che sarebbe stato il TD del pareggio, grazie ad una delle solite e spettacolari corse di Michael Vick, ma purtroppo per i Falcons un holding nel backfield annullava tutto, rendendo inutile anche il sacrificio fisico dello stesso Vick che era stato colpito violentemente mentre attraversava la goal line.
Dopo due giochi i sogni di gloria dei Falcons cominciavano a svanire quando il FG di Feely finiva alla destra dei pali della porta degli Eagles, concludendo il terzo quarto sullo stesso punteggio con il quale era cominciato.
Nell'ultimo periodo di gioco McNabb metteva la parola fine alla partita, grazie al suo unico TD pass ricevuto da Trash per un guadagno complessivo di 35 yds.
E cosi', mentre la NFL saluta Vick ed i Falcons autori comunque di una buona stagione, allo stesso tempo il Veterans Stadium di Philadelphia avra' il suo canto del cigno domenica prossima quando ospitera' la sua ultima partita dei Philadelphia Eagles i quali saranno per l'apunto impegnati nella finale della NFC contro i Tampa Bay Buccaneers.
Gli ultimi due precedenti e le condizioni atmosferiche sembrano non dare scampo ai Bucs, ma dopo l'eccellente prestazione che Tampa Bay ha ottenuto contro i Niners domenica, sarebbe meglio andarci con i piedi di piombo, prima di dire che gli Eagles sono gia' in viaggio verso San Diego. |