Huddle Magazine
 

Prev. - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - WC - DIV - CHAM - XXXVII SB




WEST DIVISION
by Marco Santini

WEEK 4

Team W L T %
Oakland 4 0 0 1000
San Diego 4 1 0 800

Denver 4 1 0 800
Kansas City 3 2 0 600

 

26-9

Classicissima della AFC West all'Invesco Field dove i Broncos ricevono gli imbattuti e sorprendenti Chargers nella prima sfida divisionale dell'anno.
I Bolts sono reduci dalla grande vittoria contro i Pats, mentre Denver deve ancora digerire la brutta sconfitta di Baltimore nel Monday Night.
Ovviamente la chiave della partita è LaDainian Tomlinson, grandissimo protagonista la scorsa settimana ma che ora deve affrontare la miglior difesa sulle corse del campionato.
Il primo drive non è incoraggiante però, infatti il RB guadagna 1 yard in 2 portate e San Diego è costretta al punt.
Neanche il tempo di risedersi dopo il cambio possesso che Griese trova McCaffrey nel mezzo e il WR corre indisturbato per 69 yards andando a segnare il 7-0 iniziale.
San Diego è imballata e non riesce a muovere palla in attacco ed è costretta di nuovo al punt.
Sul possesso successivo si intuisce un cambio di gestione da parte di Shanahan, che decide di affidarsi nel ruolo di running back al rookie Portis, abbandonando per il momento il "Comitato".
Griese dal canto suo dirige la squadra con grande sicurezza, arrivando sino alle 14 di SD, dove però un maldestro passaggio viene intercettato dal rientrante Harrison.
I Chargers prendono fiducia e si fanno quasi 90 yards di campo arrivando sulle 6 di Denver, ma O'Neal intercetta il passaggio di Brees e così Griese rientra in campo.
I Broncos orchestrano un drive da 84 yards, consumando 8 minuti e realizzando il TD del 14-0 con uno shovel pass per Portis.
Le cose per Schottenheimer peggiorano ulteriormente perchè i Chargers si fanno bloccare un punt vicino alla propria endzone, ed è molto intelligente il punter Bennett a buttare la palla fuori dal campo, concedendo una safety e non l'eventuale recupero del pallone da parte dei Broncos, che voleva dire touchdown.
Dopo una safety la palla va restituita con un free kick alla squadra che l'ha realizzata e così Denver ha ancora il tempo per andare a segno con Elam per concludere il primo tempo sul 19-0.
Nella ripresa San Diego tenta un inizio di rimonta con un FG di Christie e un FG bloccato a Elam, ma contro la dofesa di Denver c'è poco da fare, Tomlinson è ineffettivo e commette anche un fumble, inoltre il distacco nel punteggio obbliga i Bolts a lanciare e Brees non ha molte frecce al proprio arco.
La partita si chiude col secondo intercetto di O'Neal che lo riporta in touchdown e con l'ininfluente touchdown di Conway, che fissa il finale sul 26-9.
Ottima la prova di Griese con 25-36-316-2TD-1int e di Portis che va oltre le 100 yards.
La difesa ha disputato un'ottima partita concedendo pochissimo nei momenti cruciali dell'incontro, però settimana prossima arrivano i Dolphins di Ricky Williams e sarà un test significativo.
San Diego non è riuscita a sviluppare il gameplan come avrebbe voluto, aver perso contatto subito li ha obbligati ad abbandonare la corsa come prima opzione, ma la squadra è impostata per lavorare con Tomlinson a pieno regime e quindi ha avuto oggettive difficoltà a muovere il pallone con regolarità.