
|
28-23 |
 |
I Broncos ospitano all'Invesco Field i sorprendenti Bills con le loro orrende nuove maglie e con invece un ottimo nuovo QB, Drew Bledsoe, che nelle prime due giornate ha mantenuto le promesse fatte al momento del suo arrivo a Buffalo e ha guidato l'attacco dei Bills come non succedeva dai tempi di Jim Kelly.
Le due squadre iniziano piuttosto contratte, anche se parte del merito va alle due difese, in grado di arginare piuttosto bene gli attacchi avversari.
Sono i Broncos i primi a muovere il punteggio ed il merito è del DT McGlockton che recupera un fumble di Travis Henry e galoppa (anche se sarebbe più giusto dire si trascina) per 24 yards fino in endzone per il 7-0 di partenza.
All'inizio del secondo quarto Griese architetta un drive di 85 yards, anche se con l'ausilio di una penalità da 15 yards, che culmina nel primo TD da professionista di Clinton Portis, la seconda scelta di Shanahan che sta cercando di trovare spazio in un backfield piuttosto affollato con Olandis Gary e Mike Anderson.
Finalmente a metà del secondo quarto Bledsoe riesce a dare un po' di ritmo all'attacco, mettendo in piedi un drive da 80 yards e permettendo a Henry di realizzare i punti del 7-14, riscattando in parte il costoso fumble di inizio partita.
Allo scadere del primo tempo Elam potrebbe aumentare ulteriormente il distacco, ma sbaglia un FG dalle 49, un po' inusuale per lui.
Nel drive di apertura del terzo quarto i Bills si devono accontentare di un calcio piazzato di Mike Hollis, mentre 10 minuti dopo Griese con una perfetta play-action trova libero in TD il TE Carswell fissando il parziale sul 21-10.
All'inizio dell'ultimo periodo il punter dei Broncos perde il pallone e lo recupera, ma la frittata è fatta perchè i Bills senza alcuna fatica possono cominciare il loro drive dalle 12 yards di Denver.
Ci vogliono solo 3 giochi a Bledsoe per pescare in meta il rookie Josh Reed, il tentativo di trasformazione da due punti però è un insuccesso e quindi il punteggio rimane 21-16 per i padroni di casa.
Per una sorta di dejavu i Broncos si trovano come nelle altre due partite a dover organizzare un drive che gli consenta di consumare il cronometro e nello stesso tempo di mettere a segno i punti che vogliono dire partita finita.
E come nelle occasioni precedenti è Griese il più freddo della compagnia, con un 6 su 9 per 62 yards, 26 delle quali sono coperte dal passaggio in TD per Rod Smith che si fa trovare puntuale all'appuntamento.
I Bills con orgoglio riescono anche a segnare con Moulds i punti del 28-23, ma il tempo ormai è allo scadere e l'onside kick viene ricoperto da Denver che chiude così la partita.
I Broncos hanno mostrato la faccia delle altre due vittorie, ovvero una difesa asfissiante con linebackers veloci e reattivi su ogni pallone e una secondaria attenta sui pericolosi ricevitori di Buffalo.
Shanahan ha portato la partita dove voleva lui, non permettendo al gioco di corsa di svilupparsi e costringendo i Bills a lanciare molto, cosa che puntualmente è avvenuta e anche se Bledsoe ha avuto cifre di tutto rispetto, c'è da dire che ha guadagnato molte delle yards nel quarto periodo, quando Denver ha concesso un po' di più cercando di amministrare il vantaggio.
Ottima prova del rookie Portis con 103 yds e un TD.
|
|