
|
14-16 |
 |
Grande vittoria dei Texans o
bruttissima sconfitta dei Giants?
La verità sta sempre nel mezzo e diciamo che Houston ha dovuto aprire
la borsa dei trucchi per portare a casa la vittoria e che i Giants non
avrebbero mai dovuto essere a contatto con i texani.
Il merito della vittoria dei Texans va soprattutto alla difesa che ha
intercettato Collins due volte e segnato due punti con una asfety nel
secondo quarto.
Dopo 15 minuti di studio in cui succede poco o niente i Texans si
portano in vantaggio con un field goal di Brown da 40 yards ma i Giants,
rispondono subito con una corsa di Barber da 2 yards degna conclusione di
un drive lunghissimo (86 yards e con una corsa sempre di Barber da 70)
portato avanti in soli 5 tentativi.
A quarto ormai finito la difesa di Houston piazza la prima zampata con
una safety che porta le quadre negli spogliatoi sul 7-5 Giants.
Nel terzo quarto i Texans piazzano l'affondo decisivo con un bel punt
return di Jermaine Lewis da 40 yards che consegna la palla sulle 34 dei
Giants. Tre azioni dopo Carr passa lateralmente ad Allen che a sua volta
rilancia a Carr che indisturbato si invola fino a due yards dal touchdown.
La segnatura arriva poco dopo con la corsa da 1 yards di Wells e con la
relativa trasformazione da due di Allen (pass da Carr) siamo sul 13-7.
I New York Giants si riprendono subito dallo shock e all'inizio del
quarto quarto mandano in meta amani Toomer su pass di Collins, ma e' il
canto del cigno perchè i Texans mettono a segno il field goal decisivo
con Brown (50 yards di calcio) e intercettano Collins due volte negando
anche la possibilità del calcio piazzato finale.
Alla fine della partita grandi sorrisi a Houston sia per la terza vittoria
che per aver battuto una squadra con record vincente e bocche cucite ai
Giants per aver perso l'occasione di fare un passo avanti nella division.
|
|