Huddle Magazine
 

Prev. - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - WC - DIV - CHAM - XXXVII SB



NORTH DIVISION
by Giancarlo Rancati

WEEK 12

Team W L T %
Pittsburgh 6 4 1 591
Cleveland 6 5 0 545

Baltimora 5 6 0 455
Cincinnati 1 10 0 091

 

 

29-21

Un terreno di gioco più rassomigliante al 'manto erboso' dello stadio Meazza di Milano degli anni scorsi che ad uno NFL, ha fatto da palcoscenico e recitato una parte importante nello scontro tra Steelers e Bengals. La parte importante il terreno, distrutto da una serie di 4 partite di playoffs di high school giocate il venerdi, l'ha avuta nella decisione del coach Dick LeBeau (almeno stando alle sue dichiarazioni nel post partita) di non far tentare 2 fg dalle 46 a Neil Rackers perchè i giocatori continuavano a scivolare ed inciampare, fg che, se realizzati, avrebbero potuto condurre ad un finale di partita diverso per Cincinnati. Gli Steelers hanno rimessa in cabina di regia Kordell Stewart, stante l'indisponibilità di Tommy Maddox, out dopo il terribile infortunio della scorsa settimana a Tennessee. Dopo lo spavento iniziale, le notizie attuali sono molto confortanti, tanto che sembra l'ex New Jersey Red Dogs possa riprendere il proprio posto già domenica prossima. Stewart, come denotano le sue statistiche (22 su 26, 236 yd ed 1 td), è stato molto efficace, ben assistito da Jerome Bettis, autore di 2 td e, grazie alle 79 yd corse, in 22 portate, salito all'undicesimo posto nella lista per yards corse in carriera scavalcando O.J. Simpson. Ottimo, come sempre, Hines Ward (5 ricezioni per 125 yd con 1 td ed 1 corsa per altre 39), autore anch'esso di un'impresa in giornata essendo andato oltre le 1000 yd ricevute in stagione per il 2° anno consecutivo, primo Steelers a farlo dal 1968/69 (Roy Jefferson), mentre Plaxico Burress (4 per 38) è parso colui che ha sentito maggiormente la mancanza di Maddox. In casa Bengals, Jon Kitna è andato a corrente alternata ed il suo 22 su 39, 298 yd ed 1 td, è frutto di momenti nei quali è parso infallibile ad altri nei quali non riusciva a completare un passaggio da 2 yd. Corey Dillon ha chiuso, per i suoi standard, con un modesto bottino di 60 yd in 19 portate, pur se i 2 td segnati sono da rilevare. Il grande protagonista offensivo di Cincinnati è stato 'big mouth' Chad Johnson con 7 ricezioni per 152 yd. Dopo un primo quarto dominato da Pittsburgh, con Bettis (corsa da 1) e Ward (pass da 64) a segno, il nuovo kicker Jeff Reed (33) portava il punteggio sul 17-0 all'inizio del secondo, ma i 2 td di Dillon (10 e 2) tenevano vive le speranze di Cincinnati. Nel 3° quarto andava a segno ancora Reed (43), ma in apertura di 4° quarto, Matt Schobel portava i Bengals in vantaggio su pass di Kitna da 20 yd. Con i suoi in vantaggio per 21-20, T.J. Houshmandzadeh commetteva un errore imperdonabile, con un fumble su punt return, lasciando la palla a Pittsburgh con 6:30 da giocare. Reed (45) e Bettis (corsa da 24) rimettevano le cose a posto per gli Steelers. I Bengals avevano un'ultima possibilità, arrivando fin sulle 5 di Pittsburgh, ma 4 incompleti consecutivi di Kitna decretevano la loro ennesima sconfitta (e sono 10) di questo 2002.

13-12

Non si può certo dire che Ravens e Titans abbiano dato vita ad uno spettacolo esaltante dal punto di vista offensivo, però Baltimore si può consolare con la vittoria, importante per continuare a sperare nella post-season (ipotesi al momento comunque remota), mentre Tennesse ha perso l'occasione per tenere il passo con Indianapolis, commettendo un'infinità di errori dopo essere stata quasi perfetta nella striscia di 5 vittorie consecutive a seguire il pessimo 1-4 di inizio stagione. Tra gli errori dei Titans un punt bloccato e riportato in endzone dai Ravens per l'unico touchdown di giornata, quattro palle perse (3 intercetti ed 1 fumble di Steve Mc Nair), una penalità che ha negato un td ed un incredibile passaggio mancato di McNair a Derrick Mason completamente libero in meta per il possibile sorpasso. I Ravens, ancora senza Chris Redman, hanno dovuto rinunciare per la sesta volta nelle ultime 7 partite a Ray Lewis, fermato questa settimana anche da problemi a caviglia e polpaccio oltre alla solita spalla. Dopo nemmeno un minuto di gioco i Titans sono andati al punt ma il tentativo di Craig Hentrich è stato prima bloccato e poi riportato in td da Ed Reed, il rookie famoso per la sua 'rievocazione' di Leon Lett. Nel drive successivo Mc Nair (21 su 43, 283 yd e 3 int), su un 3 e goal dalle 4 Ravens, si faceva intercettare nella endzone. La risposta di Jeff Blake (11 su 24, 109 yd ed 1 int) non si faceva attendere ... l'intercetto arrivava nel drive immediatamente successivo ma, fortunatamente per lui, una penalità contro Tennessee teneva l'attacco in campo, a segno poi con un fg da 26 di Matt Stover. Nel 2° quarto i Titans riuscivano ad accorciare le distanze con 2 fgs di Joe Nedney (32 e 27) ma ancora Stover, nel 3° quarto, allungava (43). Tennessee continuava a macinare gioco (alla fine 401 - 199 il loro vantaggio come total offense), con le corse di Eddie George (16 per 61 yd) e Mc Nair ad imbeccare Kevin Dyson (4 per 87) e Derrick Mason (4 per 49), ma i touchdowns restavano un miraggio e solo altri 2 fgs di Nedney (40 e 21) erano tutto quello che riuscivano a mettere sul tabellone per il 13 - 12 finale. Buona la prova di Jamal Lewis nei Ravens (17 corse per 95 yd) mentre nei ricevitori nessuno è riuscito a mettersi in particolare evidenza a parte Todd Heap, autore di 4 ricezioni per 42 yd. Ultima nota relativa a Mc Nair ed alla sua giornata negativa : dopo aver stabilito un primato di franchigia con un td pass in 23 partite consecutive, superando il grande Warren Moon, a Baltimore ha interrotto anche questa striscia ... quando si dice una domenica storta!