NUOVA STAGIONE AL VIA
Tra
poco più di 1 mese la 15° stagione dell'Arena Football League prenderà
il via. Come ha fatto notare il Commissioner C. David Baker durante la
conferenza stampa tenutasi a Tampa durante la settimana del SuperBowl
nell'ambito delle manifestazioni ufficiali NFL per sottolineare il legame
tra le 2 leghe (e come il nostro direttore potrà confermare avendovi
assistito live), la AFL vive un momento di incredibile vivacità e
successo, le operazioni si susseguono senza sosta e gli annunci si
moltiplicano. Molto importante è stata la presentazione dello sponsor
nazionale, Ford Truck, che, dopo il debutto allo scorso ArenaBowl, ha
deciso di sponsorizzare l'intero campionato. La presenza nei primi 3
mercati nazionali, New York, Los Angeles e Chicago, prelude alla massima
esposizione e l'avvento di nuovi proprietari 'di peso' per il prossimo
campionato lascia immaginare una stagione esplosiva. L'avvento della XFL
non ha provocato grandi scossoni ai vari rosters come la possibilità di
giocare in entrambe le leghe che i contratti permettevano non è stata
sfruttata, vuoi per i 'rischi fisici' ma anche e soprattutto perché, dopo
la firma del nuovo contratto collettivo, i salari AFL sono ormai ad ottimi
livelli e la 'parentela' AFL/NFL ha un fascino tutt'altro che trascurabile
… Da rimarcare infine come, ad esplicita richiesta 'italiana' a
proposito del famoso tour europeo, Mr. Baker ha ufficialmente dato
appuntamento al prossimo autunno quando, assieme ad altre città, Milano
ospiterà un'esibizione.
Non
potendo per il momento entrare nel dettaglio della presentazione delle
squadre poiché bisognerà attendere almeno l'inizio dei training camps
previsti per metà marzo, è comunque necessario ricapitolare tutta la
situazione riguardante le franchigie che si presenteranno al via di questo
campionato e si sfideranno per determinare chi succederà agli Orlando
Predators campioni in carica. Le novità sono state talmente tante che chi
si vedesse davanti un elenco faticherebbe non poco a riordinare le idee.
Cominciamo con le squadre espansione, annunciate fin dallo scorso anno,
che sono 2 ed hanno portato così il totale a 19.
-
Detroit Fury : I Fury di proprietà della famiglia Ford, la stessa
dei Lions, sono il 1° tangibile esempio del coinvolgimento di proprietari
NFL. La squadra giocherà al Palace e sarà allenata da Darrell 'Mouse'
Davis, conosciuto come il padre dell'attacco Run & Shoot e che fa il
suo ritorno al football AFL : nel 1987 nella 'preview season', Davis è
stato Executive Director of Football Operations per la lega, coordinando
allenatori e giocatori per tutte le 4 squadre partecipanti.
-
Chicago Rush : I Rush avevano annunciato la presenza nel loro team
di owners anche del leggendario Mike Ditka, ma all'ultimo momento, dopo
che al SuperBowl di Tampa si era tenuta una conferenza stampa per
l'annuncio, tutto è saltato per questioni di 'potere' (infatti Iron Mike
non si è accordato con gli altri soci sul suo ruolo operativo). Alla
guida della squadra ci sarà Mike Hohensee, veterano dell'AFL, prima come
giocatore e poi sulle sidelines (lo scorso anno ai SeaWolves), che ritorna
a Chicago dove ha avuto anche una breve parentesi nei Bears (NFL) nella
stagione dello strike.
Occupiamoci
ora delle squadre che si sono 'trasferite', fenomeno comune nel mondo
sportivo USA.
-
Indiana Firebirds : Trasferitisi da Albany (NY) ad Indianapolis,
giocheranno nello stesso palazzetto dei Pacers (NBA), la Conseco
FieldHouse. Come preannunciato nel nostro ultimo articolo, il calo di
spettatori della scorsa stagione, dove ricordiamo erano campioni in
carica, ha convinto il proprietario, Glenn Mazula, che un cambiamento era
necessario, anche perché un po’ tutta la Lega, come noterete più
avanti, si sta evolvendo verso una presenza nei mercati principali. Mazula
non ha ceduto la franchigia, l'ha solo spostata mantenendo nickname,
colori e trofei.
-
New York Dragons : I Dragons sono l'ultimo colpo di Charles Wang,
personaggio di grande successo nel campo software ed hardware e
proprietario anche dei New York Islanders (NHL), che ha rilevato gli Iowa
Barnstormers, squadra resa famosa da Kurt Warner, da Jim Foster. Foster ha
citato l'assoluta mancanza di profitto nel giocare a Des Moines, in un
impianto piccolo e vetusto, ed ha ottenuto di trasferire nickname e colori
nell'AF2, cedendo i propri diritti alla squadra che tenterà di portare al
successo l'AFL nella Big Apple. E' il 3° tentativo di sfondare nel
mercato di New York, dopo Knights (1988) e CityHawks (1997/98) e, a quanto
sembra, questa potrebbe essere la volta buona perché Wang sta facendo
un'ottima promozione della squadra che giocherà a Long Island.
- Toronto
Phantoms : Anche qui eravamo stati facili profeti quando avevamo
preannunciato la possibile scomparsa dei New England SeaWolves. Roger
Communications Inc, dopo avere acquistato i Toronto Blue Jays
(l'operazione deve essere ancora approvata dalla MLB), ha rilevato
la squadra dai proprietari del Madison Square Garden che, dopo il
trasferimento ad Hartford (CT) da New York, avevano comunque mantenuto il
controllo della stessa. I Phantoms giocheranno nell' Air Canada Centre,
lo stesso impianto dove dà spettacolo Vince Carter con i Raptors
(NBA). La squadra sarà allenata da Mark Stoute, assistente lo scorso anno
di Hohensee.
-
New Jersey Gladiators : I New Jersey RedDogs erano un'altra squadra
che avevamo segnalato a rischio e della quale puntualmente la Lega si è
occupata. Dopo aver rilevato la proprietà dal vecchio owner, E. Burke
Ross, la Lega stessa ha rivenduto i diritti a James Ferraro, avvocato di
Miami che ha subito cambiato il nickname ed ha fatto piazza pulita, dal
front office ai coaches. La squadra ha ora come GM Chris Mara, figlio del
co-owner dei Giants (NFL) e come allenatore Lary Kuharic, vincitore di un
titolo nel 1993 come HC
dei Tampa Bay Storm e fino a 2 anni orsono nello staff di Ditka
ai Saints (NFL). I tifosi di New Jersey hanno un po’ rimpianto il
ritardo con cui queste operazioni sono state effettuate e la partenza del
coach Kevin Guy, molto amato da loro, riconoscendo però che un
cambiamento era vitale per il bene della squadra stessa.
-
Houston ThunderBears : Non è cambiato niente direte voi leggendo
il nome, invece è cambiato moltissimo, praticamente tutto. La Lega ha
deciso di non potersi più permettere un proprietario che non avesse a
cuore la promozione del proprio team e così Les Alexander, owner dei
Rockets (NBA), ha ceduto la squadra direttamente all'AFL. L'intenzione è
quella di utilizzare la squadra come 'strumento promozionale'
facendola esibire in città diverse per tutto il campionato, testando così
l'interesse per il proprio prodotto. La squadra avrebbe potuto chiamarsi
Team Usa ThunderBears o qualcosa di simile, ma si è deciso di mantenere
tutto inalterato, partendo dal coaching staff passando ai giocatori a
roster ed arrivando ad uniformi e logo. Al momento dell'annuncio della
rilevazione della squadra, Mr. C.David Baker ha annunciato che presto
Houston riavrà una squadra tutta sua ed il pensiero è subito corso verso
McNair, proprietario dei Texans prossimi ad entrare nella NFL.
Giancarlo
Arena N.1 Fan in Italy |